Non perdetevi il “Fornello pronto” in questo scrigno della Puglia.
Si tratta di Macellerie e Bracerie che custodiscono il tradizionale forno alimentato a legna: il turista potrà gustare la carne della Valle D’Itria scegliendola dal bancone dell’attività: bombette, gnumarieddi, fegatini, salsiccia.
Negli ultimi anni Cisternino ha conosciuto un processo di cambiamento del proprio assetto economico, con una crescita considerevole del settore del turismo, incentivata dall’adesione del comune ai circuiti turistici I borghi più belli d’Italia e I comuni Gioiello d’Italia; vanta il riconoscimento della Bandiera arancione conferito dal Touring Club italiano. È inoltre “comune amico del turismo itinerante”.
Cisternino mantiene comunque viva la tradizionale economia agricola e della trasformazione dei suoi prodotti; anche l’artigianato è uno dei settori che caratterizza particolarmente l’economia locale.
Qui tutte le informazioni turistiche su queso gioiello della Valle D’Itria.